La coda di pesca

Il mio parere sullo spot Esselunga lo trovo poco rilevante sia per il latore del parere (l’ennesimo pubblicitario che parla di pubblicità) sia per l’oggetto: uno spot che trovo poco più che banale, “normale” lo definirebbe un odierno aspirante gerarca, anche se, evidentemente, tocca dei nervi scoperti. Trovo la discussione conseguente allo spot più degnaContinua a leggere “La coda di pesca”

La differenza tra vincere e essere un campione.

Una interessante serie di coincidenze attorno alla finale degli Australian Open, uno dei quattro tornei più importanti al mondo (Australian Open, il primo dell’anno solare, Wimbledon, Roland Garros e US Open: i 4 torni ATP/WTA che assegnano più punti) denominati “Slam” o “Grand Slam” . Una lezione di Leadership che viene dal Tennis e dalloContinua a leggere “La differenza tra vincere e essere un campione.”

I nostri augùri (e àuguri) per il 2022.

Prima di essere un fenomeno culturale, gli “augùri”, (pl. di augùrio) cioè lo scambio di desideri di felicità e benessere per l’altro (tema quanto mai attuale in periodo di vaccinazione di massa) erano l’arte praticata dagli àuguri (pl. di àugure) erano dei sacerdoti romani che interpretando la natura, e in particolare il volo degli uccelli,Continua a leggere “I nostri augùri (e àuguri) per il 2022.”