
GREEENWHAT?
Un workshop per progettare e proteggere la vostra strategia di comunicazione ESG.
Riscaldamento globale, deforestazione, inquinamento, transizione ecologica, diversity & Inclusion sono solo alcune delle sfide che riguardano chi si occupa della comunicazione in azienda. Alle leggi e ai paradigmi del marketing classico (che seguiate le “4P” di Kotleriana memoria: Prodotto · Prezzo · Placement · Promozione o le “Nuove regole del Marketing e PR” di David Meerman Scott) si aggiungono nuove “leggi”, regole paradigmi. Dalla fisica alla meteorologia, dalla finanza all’etica, dall’antropologia alle regolamentazioni la comunicazione nell’ambito ESG è all’improvviso complessa, ambigua, fluida.
Greenwashing: un problema di mercato, compliance e reputazione.
Non è solo complessa e nuova questa sfida, è anche ineluttabile in quanto è una richiesta congiunta di regolatore e mercato. Dati e ricerche ci mostrano cone sempre maggior chiarezza un orientamento del mercato, mentre norme e sentenze mettono sempre più a un vaglio severo la comunicazione di sostenibilità delle aziende.

Non solo legislatore e associazioni esprimono sempre più regole e vincoli, a tutela del consumatore, nella comunicazione ESG, nel dicembre 2021 si è pronunciata anche la magistratura, riconoscendo il dovere di veridicità e “sostenibilità” anche nel senso di comprovabilità delle affermazioni che si fanno. Così la sentenza 2021/712 del tribunale di Gorizia del 25 novembre 2021, con cui la Corte condanna l’azienda Miko ad astenersi dalla diffusione diretta e indiretta dei messaggi pubblicitari contestati, nonché di pubblicare l’ordinanza del Tribunale sull’home page del proprio sito per 60 giorni consecutivi, e di inviare copia della stessa ad alcuni clienti.
Un precedente giudiziario che aprirà la strada a sanzioni, ordinanze e ogni genere di restrizioni, nonché a problemi reputazionali.

L’impatto in termini di reputazione derivante dalla buone o cattive pratiche e comunicazione in materia di sosteniblità è oggetto anch’esso di molta misurazione, ormai. C’è chi sostiene che la sostenibilità debba andare ben oltre i tempi reputazionali e per essere efficace non può che essere così, ma è pur chiaro che i brand, oggigiorno, vivono tanto di advertising quando di word of mouth e reputazione.
GREENWHAT? – Un laboratorio per il corretto “posizionamento ESG” del vostro brand o organizzazione.
Se da un lato la sostenibilità trascende dunque l’ambientalismo, la comunicazione e la reputazione, dall’altro è il tema centrale delle campagne e delle content strategy quasi di ogni settore: dall’energia alla finanza dal food ai trasporti. È sempre più facile incappare nel “sosteniblablablà“, il gigantesco calderone di comunicazione che, volontariamente o involontariamente, consapevolmente o inconsapevolmente è greenwashing. Ecco quindi che non sono più solo le pratiche di business e la natura dei prodotti, ma anche la comunicazione gioca un ruolo positivo o negativo e rischia, invece di creare advocates di fare danno reputazionale, disaffezione del consumatore, quando non sanzioni e limitazioni alla concorrenza.

“GREENWHAT?” è un workshop proprietario di Cortina Academy for Leadership and Sustainability che è stato sviluppato per rispondere alle seguenti esigenze:
- Definire e comprendere gli ambiti della sostenibilità
- Analizzare le principali campagne di comunicazione ESG
- Definire e comprendere le forme e i rischi del Greenwashing
- Uso del tool P.U.M.A. per definire gli ambiti sensibili e le misure e il loro impatto che riguardano il vostro vostro brand/organizzazione
- Uso del ESG Compass per mappare le azioni intraprese e ricavarne un posizionamento ESG del vostro brand/organizzazione
- Uso del Tone Triangle per validare il tono di voce della vostra comunicazione ESG e l’empatia con i target
Volete organizzare un workshop “GREENWHAT?” a Cortina d’Ampezzo nel nostro Campus, in presenza presso la vostra sede o in formato ibrido o full digital? Contattateci per dettagli e condizioni.
Cortina Academy organizza tutto l’anno percorsi di formazione esperienziale, team building e corporate retreat per azienda e organizzazioni con un focus su Leadership e Sostenibilità.
Consulta la nostra pagina ATTIVITÀ e contattaci per un progetto personalizzato.
>> Torna alla pagina ATTIVITÀ